L’arte sartoriale – Corso di Base

L’arte sartoriale 

La sartoria è un’arte considerata antistress, sono state fatte ricerche a riguardo, il risultato ha dimostrato che svolgere attività manuali creative, porta le persone a sentirsi gratificate e motivate, aumentando la concentrazione, l’autostima e aiuta a rilassarsi.

Il sarto (o sarta) è una figura fondamentale nella fase di lavorazione e produzione dell’abbigliamento per uomo, donna e bambino. Costantemente aggiornato sulle tendenze della moda e sui nuovi materiali, ha senso estetico, creatività e ottima manualità: la sua figura rimane insostituibile perché garantisce l’alto livello di qualità al capo finito.

I percorsi formativi si svolgono in Laboratorio e sono aperti a chiunque voglia avvicinarsi al mondo creativo del taglio e cucito, per curiosità, per hobby, per lavoro e per studio.

I corsi base sono rivolti a coloro che si approcciano per la prima volta o che conoscono poco di questo mondo creativo. I corsi avanzati si rivolgono a chi ha delle conoscenze o già opera nel settore e desidera migliorare le proprie competenze e professionalità. 

CORSO DI BASE

A chi si rivolge
A tutti coloro che vogliono entrare nel mondo delle creazioni in tessuto, diventando stilisti di se stessi, di un mondo Eco-Sostenibile. A tutti coloro che hanno voglia di esprimere liberamente la propria creatività.

Requisiti
Apertura mentale, interesse e disponibilità all’apprendimento, voglia di imparare un’Arte senza tempo, creare e ricreare in compagnia.

Materiale necessario per il corso escluso dalla quota
– Quaderno per appunti
– Carta per cartamodelli
– Tessuto per le creazioni

È possibile acquistare i materiali a costi aziendali, direttamente in sede comunicandolo al momento dell’iscrizione.

Durante il corso saranno a disposizione le attrezzature e i macchinari per la realizzazione delle creazioni.

Durata e costo del corso
Modulo da 12 ore € 120,00
Le ore possono essere organizzate in lezioni settimanali (da 3hh cadauna), oppure nella formula weekend
 Alla fine del corso verrà rilasciato Attestato di partecipazione.

Piano del corso

  • Conoscere e utilizzare la macchina da cucire e la taglia-cuci, regolazione e manutenzione
  • Imparare ad utilizzare le varie attrezzature della Sartoria
  • Imparare a prendere le misure
  • Imparare tecniche di cucito a mano
  • Imparare a creare e modificare i cartamodelli base
  • Imparare lo sviluppo taglie
  • Trattare il tessuto per il piazzamento e il taglio
  • Creare capi di abbigliamento partendo dal cartamodello base
  • Imparare tecniche di taglio cucito e confezione base
  • Conoscere il concetto di linea e vestibilità