AFROPOLITAN CHIC

   InterCultural Fashion LAB sta focalizzando una significativa parte della propria attività sui processi creativi che cercano di recuperare i materiali provenienti da prodotti post-consumo, stock di magazzino e scarti di produzione, per trasformarli in qualcosa di molto desiderabile, qualcosa che valga assai di più del bene riciclato: l’upcycling cioè il recupero creativo di materiali di qualsiasi tipo”, dichiara Mary Serah Koroma, Responsabile del LAB.

“L’upcycling ci piace anche definirlo riciclo creativo, perché trasforma il prodotto a fine vita in un altro”, prosegue Mary. “La caratteristica principale dell’upcycling è che i nuovi prodotti assumono una qualità o un valore uguali o migliori di quelli originali.

Questo processo inizia dalla fase di progettazione”. 

In questo contesto si colloca AFROPOLITAN Chic, uno stile cosmopolita, multiculturale, imprevedibile, esclusivo, rigorosamente artigianale, e soprattutto sostenibile. Frutto della collaborazione di giovani sarti e fashion designer, di culture e provenienze diverse. Testimonial di questo stile è la modella professionista

Elaine das Virgens.

Oggi AFROPOLITAN Chic presenta una jeans session, grazie alla collaborazione instaurata con il brand CIGALA’s, azienda che produce jeans di qualità, realizzati originariamente con criteri di eccellenza nel materiale e nelle rifiniture e che, in questo caso ha fornito alcuni capi fallati, poi trasformati in nuove ed esclusive proposte.

Ogni capo è stato progettato, rivisitato e valorizzato, con l’applicazione di decorazioni, tessuti africani e altri ornamenti, il tutto rigorosamente lavorato a mano.  

Fashion designer:         Mary Serah Koroma

Testimonial:                   Elaine das Virgens

Model:                             Ester Kone

Videomaker:                   Mattia Romani

Photograph:                   Bruno Malanchini

Make up artist:               Nadine Musacchio

Social Media Manager: Rosita Maria Martini

Marketing & PR:             Roy Orlando / Sara Nitti